Home » Esperienze » Arte olearia
L’olio è uno dei prodotti tipici più noti e celebri dell’Umbria: nel Cuore Verde d’Italia vantiamo una lunga tradizione che porta sulle tavole italiane quella qualità e quel gusto capaci di riflettere tutti i segreti dell’arte olearia.
Per conoscere davvero l’olio umbro, non basta assaggiarlo ma bisogna viverlo: al Castellaro avrete l’occasione di fare un’esperienza completa alla scoperta dell’oro giallo.
Abbiamo infatti un’azienda agraria che produce una piccola ma sicuramente importante quantità di olio.
Un blend che nasce in famiglia, da tre fratelli, frutto di tre differenti cultivar (Frantoio, Moraiolo e Leccino), in un frantoio che macina appena tre quintali l’ora: è l’Olio 333, dal sapore leggermente piccante, ma equilibrato.
Il nostro olio porta con sé il sapore della lunga storia di cui si nutre. La terra su cui nascono gli olivi è una terra che viene modellata da secoli grazie alla capacità imprenditoriale degli illustri personaggi che ne sono stati padroni: a partire dagli Arcipreti della Penna in età medievale, fino ad arrivare a Ferninando Cesaroni e a Giulio Cesare Morlunghi. Accanto agli oliveti tradizionali sono stati impiantati nuovi oliveti, più sostenibili grazie anche alla possibilità di lavorare direttamente in azienda le olive prodotte, tramite il nostro piccolo frantoio.
Da noi potrete sperimentare da vicino tutta la filiera di questa produzione: a seconda del periodo in cui verrete a trovarci vi faremo partecipare a una delle diverse fasi di quell’affascinante processo che dall’oliva porta alla bottiglia.
A febbraio – marzo c’è la potatura, in estate vi spiegheremo e racconteremo la pianta dell’ulivo, alla fine della bella stagione sarà la volta della raccolta per poi arrivare in autunno con la parte più gustosa di tutte, assaggi e degustazioni.
Castellaro Country House Strada Ponte Felcino - Ponte Pattoli 44/E - 06134 - Perugia
Castellaro Country House - P.iva 01684760547 - Privacy Policy - Cookie Policy